Benefici e proprietà dei germogli

I germogli sono fonte di benessere per la tua mente ed il tuo organismo: ERBENANE ti mette a disposizione un prodotto assolutamente naturale, coltivato in Italia, certificato bio, da gustare in tante ricette sfiziose!

Vediamo insieme quali benefici apporta questo alimento straordinario.

La completezza dei germogli

I germogli includono il patrimonio nutrizionale completo della pianta, perché si mangiano dalla punta della radice alla cima delle foglie. Radici, gambo e foglie dei germogli hanno ciascuno un contenuto specifico di vitamine, minerali, enzimi… grazie ai germogli, possiamo beneficiare appieno di questo dono della natura.

Germogli-ravanello

I germogli: integratori naturali di vitamine, sali minerali, fitonutrienti

Il seme in fase di germinazione é all’apice del suo contenuto energetico e nutritivo: l’energia e dinamismo dei germogli si traduce anche nel loro ricco contenuto di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti, essenziali al nostro organismo per i processi di crescita e rigenerazione dei tessuti, per la regolazione del metabolismo, per il funzionamento del sistema immunitario e nervoso, e altro ancora.
I germogli sono una fonte naturale ed equilibrata di tutti questi micronutrienti: dei veri e propri integratori naturali.

Germogli: freschi fino al tuo piatto

I germogli sono l’ingrediente della vitalità per eccellenza: sono giovani, sono la vita che nasce e si afferma, piena di energia. Si sviluppano dai semi in soli 5 giorni, per darci il meglio della natura.
Quanto sono freschi gli ortaggi che consumiamo abitualmente? Recisi sul campo, patiscono un lungo processo di deperimento prima di arrivare alla nostra tavola. I nostri germogli, invece, sono confezionati integri e continuano a vivere, respirare e crescere anche dopo il confezionamento (nella pratica vaschetta biodegradabile apri e chiudi!).

I germogli: una miniera di enzimi e di energia

Al nostro tempo, il cibo é spesso carente di enzimi, per via delle modalità innaturali con cui viene prodotto e trasformato. Questi alimenti devitalizzati perdono allora la capacità di pre-digerirsi, e sottopongono fegato e pancreas a stress eccessivi, che nel tempo portano ad un esaurimento energetico, fisico e mentale.
I germogli sono una delle migliori fonti naturali di enzimi; inoltre, quale alimento crudo, evitano la perdita di sostanze nutritive spesso associata alla cottura di legumi e verdure.

Predigestione

Nei germogli, proteine e grassi vegetali sono pre-digeriti e scomposti negli aminoacidi e acidi grassi costituenti. Questi “macro-nutrienti” possono essere così facilmente digeriti senza affaticare l’organismo, aiutandoci a restare freschi ed attivi anche dopo i pasti.

ricetta-porridge-germogli

Sali minerali biodisponibili

I sali minerali ed oligoelementi presenti nei germogli sono caratterizzati da un’elevata bio-disponibilità, che ne permette una facile assimilazione da parte del nostro organismo.
Il processo di germinazione permette infatti di eliminare dai semi l’acido fitico, una sostanza che interferisce con l’assorbimento di sostanze quali calcio, ferro e zinco.

Purezza

I germogli nascono dai semi e dall’acqua. Crescono dai semi che si trasformano grazie all’acqua, in un processo naturale che avviene in soli 5 giorni, senza aggiunta di alcuna sostanza.
Niente altro: un prodotto in completa purezza.

Vuoi saperne di più? Segui il nostro blog per approfondire i benefici nutrizionali dei germogli e trovare le ricette.