Pomodori ripieni di pasta con germogli di trifoglio
Ingredienti per 4 persone
100 g pasta corta tipo farfalle (o fregola)
4 pomodori di media grandezza
1 mazzetto di basilico e santoreggia
1 zucchina novella
1 cetriolo medio, ben croccante
1 tazza di piselli freschi (o surgelati)
1 tazza di olive di ottima qualità
1 cipollotto rosso piccolo
1 cucchiaio colmo di capperi
Il succo e la scorzetta grattugiata di 1 limone
Olio extra vergine di oliva
Sale & Pepe qb
1 confezione di germogli ERBENANE di trifoglio
Fate cuocere in acqua bollente salata la pasta, tenetela molto al dente e, una volta scolata, raffreddatela con poca acqua fredda; poi versatela su una teglia e ungetela con poco olio, separandola bene in modo che, raffreddandosi, non si attacchi.
Tagliate la calotta dei pomodori, svuotateli, cospargeteli con poco sale e un filo di olio, poi lasciateli a testa in giù su una griglia. Lavate e mondate la verdura, tagliatela a cubetti piccini e versate tutto in una ciotola capiente. Scottate per un minuto i piselli, raffreddateli sotto l’acqua corrente e tamponateli con un canovaccio, prima di unirli alle verdure. Aggiungete la pasta, il succo, la scorza di limone e un bel giro di olio extra vergine. Regolate di sale e pepe. Aggiungete infine i capperi e le aromatiche.
Mescolate e, delicatamente, riempite i pomodori con la pasta. In un vaso di vetro create una base con i germogli, appoggiatevi i pomodori ripieni e serviteli ben freddi.
Note:
Potete aggiungere della mozzarella o feta a dadini, oppure tonno a filetti, o sgombro.
Utilizzando il barattolo, potrete mangiare un piatto sano e fragrante, anche fuori casa. Tenetelo in frigorifero sino all’ultimo istante.
Se preferite, ricoprite i pomodori con i germogli al posto di appoggiarveli sopra.